Prezzi e disponibilità

Prima di configurare le date verifica le condizioni di prenotazione per il soggiorno minimo 2023.
PeriodoN° minimo di notti
VILLA BEACH e MOBILE HOME BRIONI BEACHdal 27/04 al 17/065 notti
dal 17/06 al 09/097 notti*
dal 09/09 al 16/105 notti
CAMERE B&B, MOBILE HOMES e HOLIDAY HOMESdal 27/04 al 27/052 notti
dal 27/05 al 17/063 notti
dal 17/06 al 15/075 notti
dal 15/07 al 26/087 notti*
dal 26/08 al 09/095 notti
dal 09/09 al 16/102 notti
*da sabato a sabato oppure da domenica a domenica.

Partenze per le piazzole entro le ore 12:00
Partenze per gli alloggi entro le ore 10:00

Per esigenze differenti mandare contattaci compilando il modulo qui.
In viaggio con chi ami
Il piacere di una vacanza perfetta
Alloggi perfetti per 2

Svegliarsi in riva al mare insieme a chi ami: le nostre Room Beach sono perfette per una vacanza di coppia. Con colazione inclusa!

TUTTI GLI ALLOGGI PER 2
Escursioni

Tuffati alla scoperta della magnifica Istria: per voi escursioni in barca intorno alle isoli Brioni, esperienze in semisommergibile per ammirare il fondale e molto altro!

ESPERIENZE IN SPIAGGIA
Una cena romantica

Un tavolo per due al tramonto, direttamente sul nostro mare: scopri i nostri ristoranti e organizza la serata perfetta.

SCOPRI I RISTORANTI
bambino che scende sullo scivolo ad acqua delle piscine del villaggio vacanze
Divertimento per grandi e piccoli
Goditi la vacanza insieme ai bambini!
Animazione

Ogni giorno i nostri ospiti più piccoli troveranno divertenti attività dedicate proprio a loro: appuntamento al Bizù Club!

I CLUB PER BAMBINI
Jangalooz Area

Il regno dei bambini tutto da scoprire! Salti sui nuovissimi tappeti elastici, arrampicata, lanci con la zip line: il posto giusto per gli amanti del divertimento!

SCOPRI LA JANGALOOZ AREA
Spray Park

Per un’avventura da vero pirata non può mancare una visita allo Spray Park! Scivoli, spruzzi, bolle, fontane: aperto tutti i giorni, nella piscina Garden.

SPRAY PARK E PISCINE
In viaggio con gli amici
La location perfetta per l’estate
Food e Drink

Per un cocktail vista mare o una cena al tramonto: scopri l’area food e beverage del nostro Villaggio!

AREA FOOD e BEVERAGE
Sport e tornei

Non è vacanza senza un torneo a beach volley o calcetto: organizza una partita nei nostri campi, sono aperti tutti i giorni e puoi noleggiare tutto l’occorrente!

AREA SPORTIVA
Game Room

Sfida i tuoi amici ai videogames del momento: Play Station 5, PC da gaming, virtual reality ti aspettano nella nostra nuovissima Game Room!

SCOPRI LA GAME ROOM
coppia di ragazzi su kayak in riva al mare adriatico in istria
Vacanze sportive al BiVillage
Il tuo allenamento continua a due passi dal mare
Sport e fitness

Che tu sia un amante delle attività in palestra o voglia provare l’adrenalina degli sport acquatici, al BiVillage troverai l’allenamento perfetto per te!

SCOPRI GLI SPORT
HIIT Arena

Una zona fitness immersa nella pineta con attrezzi, corsi, personal trainer e aperta fino alle 22: allenati quando vuoi!

SCOPRI L’HIIT ARENA
Sport acquatici

Il nostro mare cristallino è la location perfetta per windsurf, vela, kajak, SUP, moto d’acqua, immersioni: scopri tutte le possibilità!

WINDSURF E DIVING
In vacanza con Fido
Porta in vacanza con te il tuo amico a 4 zampe
Alloggi e piazzole pet friendly

In Villaggio troverai appartamenti e mobile home riservati per te che viaggi con il tuo animale domestico! Se preferisci il camping, scegli la piazzola che vuoi: sono tutte pet friendly.

SCOPRI GLI ALLOGGI PET FRIENDLY
Bi Dog Beach

Una zona della nostra spiaggia è riservata agli amici a 4 zampe! L’accesso è libero e se desideri un po’ di ombra puoi portare il tuo ombrellone.

BI DOG BEACH
Servizi

Goditi la vacanza: pensiamo a tutto noi! Abbiamo pensato a dei servizi che possono rendere la tua esperienza ancora migliore.

SCOPRI I SERVIZI

Progetto UE

Attuazione del progetto UE per l’aumento dell’efficienza energetica

Attuazione del progetto UE per l’aumento dell’efficienza energetica del centro vacanze “BiVillage” a Fažana per mezzo di investimenti in fonti di energia rinnovabili

La società INDUSTRIAL PROJECTS d.o.o. di Fasana ha aderito al bando pubblico del Ministero dell’Ambiente e dell’energia “Aumento dell’efficienza energetica e uso di fonti energetiche rinnovabili nel settore dei servizi (turismo, commercio)”, codice KK.04.1.2.01 nel mese di settembre 2018 con un progetto che mira ad aumentare l’efficienza energetica del centro vacanze “Bi Village” investendo in fonti di energia rinnovabile.

La società INDUSTRIAL PROJECTS d.o.o., fondata nel 1994, ha deciso di candidarsi con un progetto volto a ridurre l’elevato consumo di fonti energetiche esistenti nel centro vacanze e ad aumentare l’efficienza energetica del centro, dal momento che l’ultimo investimento di costruzione fatto nel 2004 non ha tenuto completamente conto delle misure di efficienza energetica e dell’uso di fonti energetiche rinnovabili.

L’adesione al progetto ha superato tutte le fasi di valutazione e a febbraio di quest’anno è stata firmata una convenzione di sovvenzione tra INDUSTRIAL PROJECTS d.o.o., il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia come Organismo intermedio di livello 1 e il Fondo per la protezione dell’ambiente e l’efficienza energetica come Organismo intermedio di livello 2, ossia sono state concesse 4.633.876,79 kune per l’aumento dell’efficienza energetica del centro vacanze. L’organo di gestione per il Programma operativo Competitività e coesione 2014-2020 è il Ministero dello sviluppo regionale e dei fondi dell’UE.

Il centro vacanze “Bi Village” è costituito da un campeggio, appartamenti turistici, case mobili, ville e camere, servizi igienici, strutture di ristorazione e altri contenuti. Il centro vacanze ha una capacità di 1.682 alloggi ovvero circa 6.000 ospiti. La società che gestisce il resort è al 100% di proprietà dalla società italiana Biasuzzi S.p.A. fondata per sviluppare attività di turismo e nuovi progetti nel settore turistico. Con la costituzione della società, è stato avviato un progetto di investimento greenfield nel Comune di Fasana. Grazie a questo progetto, il centro vacanze “Bi Village” è stato costruito in diverse fasi di sviluppo ed è stato completamente realizzato nel 2004. Il centro vacanze è stato aperto nel 2000 e nel 2013 è stato eletto dal Ministero del Turismo come miglior centro turistico. In media, il centro è attivo durante la stagione turistica, da marzo a ottobre.

L’obiettivo generale del progetto è quello di aumentare l’efficienza energetica del settore dei servizi turistici nel Comune di Fasana e nella Regione Istriana. Gli obiettivi specifici del progetto sono i seguenti: ridurre il consumo di energia erogata nel centro vacanze nel Comune di Fasana investendo in misure di fonti energetiche rinnovabili, aumentare la qualità della permanenza degli ospiti nel centro vacanze, promuovere l’efficienza energetica e fonti di
energia rinnovabile nel Comune di Fasana e in Istria e riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei servizi turistici nel Comune di Fasana.

Il gruppo target del progetto è, innanzitutto, la società Industrial projects d.o.o. e gli ospiti che soggiornano nel centro vacanze, mentre l’utente finale è il settore turistico nella Regione Istriana e la comunità locale.

Le carenze esistenti nell’attività del centro vacanze si presentano sotto forma di maggior quantità di energia necessaria per il suo funzionamento, il che si traduce in elevati costi operativi, fatto che giustifica l’investimento in questione e la necessità di aumentare l’efficienza energetica del centro vacanze investendo in fonti di energia rinnovabili. I requisiti energetici per il funzionamento del centro vacanze “Bi Village” sono di 1.804.834,23 kWh all’anno (di cui 1.079.561,13 kWh si riferiscono al consumo di elettricità mentre 725.273 kWh si riferiscono al gas di petrolio liquefatto). Il progetto risolverà il problema del consumo elevato di fonti energetiche nel centro, ossia l’elevato consumo di elettricità negli appartamenti, l’elevato consumo di gas di petrolio liquefatto per il riscaldamento dell’acqua negli impianti igienici e l’elevato consumo dei condizionatori d’aria negli appartamenti dotati di due bagni che attualmente consumano una notevole quantità di acqua calda. In questo modo, il progetto ridurrà la quantità di energia proveniente dalla rete di distribuzione (elettricità) e l’energia fornita da fonti energetiche convenzionali. L’energia erogata dopo l’implementazione del progetto sarà pari a 838.723,13 kWh e, di conseguenza, l’emissione annuale di CO2 sarà ridotta di 232,12 t / all’anno.

Il progetto consiste in un totale di quattro (4) attività progettuali – gestione del progetto e dell’amministrazione, pubblicità e visibilità, supervisione di esperti delle opere e investimento nelle energie rinnovabili e cogenerazione ad alto rendimento, che è la parte centrale del progetto. Al fine di garantire un funzionamento non ostacolato del centro vacanze e una maggiore sicurezza, l’installazione di attrezzature e tutti i lavori saranno eseguiti durante il periodo di bassa stagione e prima dell’inizio della stagione 2020, in conformità con il principale progetto di aumento dell’efficienza energetica del centro vacanze (progetto di ingegneria elettrica e meccanica) da parte di Zaštita inženjering konzalting d.o.o. di Rovigno. In conformità con il regolamento sugli edifici semplici, non era necessario ottenere un permesso di costruzione per l’installazione dell’apparecchiatura ed esecuzione dei lavori, bensì
l’approvazione elettrica da HEP.

Gli investimenti vengono effettuati in relazione all’attività I 55.30 – Campeggi e aree di campeggio il che rappresenta l’attività principale e in relazione all’attività I 55.10 Alberghi e alloggi simili, poiché uno dei soggetti dell’investimento sono anche gli appartamenti turistici. Il progetto è pienamente allineato con l’asse prioritario 4, ovvero con l’obiettivo specifico SC 4b2 “Aumento dell’efficienza energetica e uso delle fonti di energia rinnovabile nel settore dei servizi (turismo, commercio)del Programma operativo Competitività e coesione 2014-2020. Inoltre, il progetto è in linea con il “Programma per lo sviluppo generale del Comune di Fasana”.

Nel progetto è stato pianificato quanto segue:
Installazione di impianti fotovoltaici – 4 impianti fotovoltaici (produzione di energia elettrica da energia solare) sulle strutture di accoglienza, amministrazione, pizzeria e ristorante per le esigenze del centro vacanze e installazione di 100 impianti fotovoltaici su 100 appartamenti
Installazione di sistemi fotovoltaici ibridi (cogenerazione ad alto rendimento) – 94 sistemi fotovoltaici ibridi (produzione di energia elettrica da energia solare e allo stesso tempo energia termica per il riscaldamento dell’acqua sanitaria) su 96 appartamenti
Installazione di collettori solari – 160 collettori solari (produzione di energia termica per il riscaldamento dell’acqua sanitaria) su 5 servizi igienici
Costruzione di 1 rampa di accesso per persone con mobilità ridotta sulla “Beach Room”, che garantirà l’accessibilità alle persone con bisogni speciali.

Nell’ambito delle attività di pubblicità e visibilità del progetto sono pianificate le seguenti attività: redesign del sito web “BiVillage” e traduzione del sito in lingua inglese, italiana e tedesca, sviluppo e implementazione delle campagne google adwords e della campagna facebook per un periodo di 6 mesi, pubblicazione di 2 articoli sui media locali, produzione di 2 pannelli per garantire la visibilità del progetto, realizzazione e posizionamento di 3 poster
jumbo e realizzazione e stampa di 10.000 brochure con traduzione in inglese. Oltre a garantire la visibilità del progetto UE, in questo modo sarà garantita un’ulteriore promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili attraverso le attività pianificate di pubblicità e visibilità.

L’attuazione del progetto porterà ai seguenti risultati: la quantità di energia rinnovabile utilizzata nel centro vacanze aumenterà rispetto al consumo totale di energia di 966.111,00 kWh e l’energia erogata al centro vacanze verrà ridotta del 53,53%. L’attuazione del progetto avrà un impatto più ampio: contribuirà alla comunità locale riducendo le emissioni di CO2 di 232,12 t/anno rispetto alla situazione attuale, avrà un effetto positivo sulla mitigazione dei potenziali effetti negativi sulla salute umana, sull’ambiente e sul clima, aumenterà la qualità della permanenza degli ospiti nel centro vacanze e promuoverà l’efficienza energetica e le fonti di energia rinnovabile nel Comune di Fasana e in Istria.

È stato bandito l’appalto per il servizio esterno di gestione del progetto e l’offerta più favorevole è stata quella di Eurokonzalting d.o.o. di Pola, che è stata incaricata della gestione delle attività del progetto nel corso della sua realizzazione. Oltre alla società di consulenza, anche l’impiegato della società in qualità di direttore tecnico sarà coinvolto nella realizzazione del progetto. Inoltre, è stato bandito anche l’appalto per il servizio di pubblicità e visibilità che sarà realizzato nel corso dell’implementazione del progetto ed è stata scelta la società Mijena d.o.o. di Pola. In questo momento anche la preparazione della documentazione di gara per l’approvvigionamento di attrezzature per l’aumento dell’efficienza energetica del centro vacanze e l’esecuzione dei lavori è nella fase finale e dovrebbe essere annunciata pubblicamente nel mese di settembre dell’anno corrente. Contemporaneamente all’appalto per l’esecuzione dei lavori, verrà bandito l’appalto per la supervisione dei lavori.

In conclusione, l’attuazione degli investimenti concessi dall’Unione europea consentirà un uso più efficiente delle risorse, una riduzione delle emissioni di CO2 e una riduzione dei costi operativi della società, il che comporterà il trasferimento di parte dei fondi al mantenimento dell’infrastruttura stessa, nuovi investimenti in attività turistiche come contenuti aggiuntivi, nuove unità abitative e infrastruttura e il finanziamento di altri costi aziendali, che garantisce la sostenibilità del progetto per un periodo di almeno 5 anni dal completamento del progetto.

Il trasferimento dei risultati del progetto dovrebbe riflettersi sui dipendenti del centro vacanze che approfondiranno la consapevolezza sull’efficienza energetica e aumenteranno la capacità di gestione dei progetti dell’UE, il che consentirà ulteriori investimenti nelle attività post-progetto e la presentazione di nuovi progetti alle prossime gare, soprattutto nel campo dell’efficienza energetica. Grazie alle attuali attività di marketing del centro vacanze, promosso come efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell’ambiente e grazie alle attività di promozione e visibilità realizzate nell’ambito del progetto UE, il trasferimento dei risultati dovrebbe riflettersisul soggiorno degli ospiti nel centro vacanze. Inoltre, a causa della proprietà italiana della società Biasuzzi S.p.A, il trasferimento dei risultati è previsto anche in Italia. Inoltre, dato che Industrial projects d.o.o. partecipa in media a 14 fiere internazionali, si prevede che nel settore turistico i risultati vengano trasferiti anche ad altri Stati membri dell’UE.

Il trasferimento più significativo dei risultati del progetto è previsto nell’area del Comune di Fasana e della Regione Istriana a causa dell’aumento dell’efficienza energetica del centro vacanze e della riduzione delle emissioni di CO2 nell’area locale, ma anche a livello della Repubblica di Croazia, considerato lo status di “Bi Village” come centro turistico ad alta efficienza energetica e uno dei leader di qualità nel settore turistico nella Repubblica di Croazia.

Il tempo previsto per l’attuazione del progetto è di 11 mesi, fino al 31 maggio 2020.
Il valore totale del progetto è 6.551.430,26 kune.
Il costo totale ammissibile del progetto è di 6.474.830,26 kune.
Il finanziamento concesso ammonta a 4.633.876,79 kune (71,57% dei costi ammissibili).

Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del Programma operativo Competitività e coesione.

Il contenuto di questo articolo è di esclusiva responsabilità di INDUSTRIAL PROJECTS d.o.o

Per maggiori informazioni contattare:
Vedran Piljan
0039 385 98255 752
bitech@bivillage.com

Per maggiori informazioni sui fondi dell’UE:
www.strukturnifondovi.hr
Programma operativo per la competitività e la coesione 2014-2020